Vai al contenuto
  • La nostra storia
    • Il team
  • Social destination Italia
    • Extra Kit
    • Metti in scena la tua struttura
    • Hospitality marketing
Basilicata-da-Nord-a-Sud

Scopri le meraviglie della Basilicata

  • Home
  • Alta quota
    • viaggiamo in due
    • me ne parto da solo
    • Parto con gli amici
  • Zero metri slm
    • viaggiamo in due
    • me ne parto da solo
    • parto con gli amici
  • Chi mi Cucina?
    • mangio e bevo tipico
    • mangio di lusso
  • Esperienze uniche
    • adrenalina pura
    • orizzonti di relax
    • comfort per lo spirito
  • Contatti
Home page / Alta quota / viaggiamo in due /
viaggiamo in due
di adminaggiornato ilFebbraio 9, 2022Febbraio 1, 2021

Navigazione articolo

Articolo successivoArticolo successivo

Potrebbe piacerti...

Lucania_funghi_basilicata_pietrapertosa
me ne parto da solo viaggiamo in due

La bontà di Lucania funghi

Trasporto_vitale_ncc_Basilicata
me ne parto da solo Parto con gli amici viaggiamo in due

Viaggia in Basilicata con Vitale NCC

Alta-quota-Baragiano
Alta quota me ne parto da solo Parto con gli amici viaggiamo in due

Archeologica Baragiano (Pz)

About me

Maria-Lucia-Gallotta_web_widget

Sono Maria Lucia Gallotta l’ideatrice dell’ associazione di promozione sociale “Basilicata da nord a sud”.

Provengo dal mondo della gestione extralberghiera e sono Hospitality marketing consultant, ovvero mi occupo di consulenza digitale per le strutture extralberghiere e di tutta la filiera turistica. Negli anni ho riscontrato tante difficoltà in questo settore, così oggi attraverso l’ attività dell’ associazione vogliamo sostenere coloro i quali lavorano nel campo del turismo e aiutarli a crescere online, condividendo la nostra passione, nella speranza di creare una community forte e consapevole.

Link social

Facebook_basilicatada_nord_a_sud     instagram_basilicata_da_nord_a_sud     youtube_basilicata_da_nord_a_sud

Instagram

  • Campo di Tulipani 🌷
Basilicata, Lagopesole 👉🏻 Hope Company
.
#Basilicata #basilicatagram #basilicatadanordasud 
#italiatravel #italy🇮🇹 #tulipani
  • “Conoscere il proprio passato è fondamentale per sapere da dove veniamo e dove andremo”. 
Giorgia, nata a Roma e nel cuore l’amore per la #Basilicata, terra affascinante nella quale conserva parte delle sue origini. 
La sua passione per l’archeologia l’ ha portata a lavorare e vivere all’ estero, in particolare in Oman, specializzandosi in #archeologiaislamica, passione che ha ritrovato in Basilicata, nei paesi di cultura islamica.
Attraverso il racconto di Giorgia vi porteremo in giro per la Basilicata partendo da #tricarico.
Trovi l'articolo completo al LINK IN BIO 👈🏻
  • Castelsaraceno, edificato nel 1031 dai #Saraceni. Dopo essere stato abbandonato dai Normanni, passò sotto il dominio dei Mango di San Chirico, che lo donarono nel 1086 agli Abati dell'Abbazia di San Michele Arcangelo. 
Nel XV secolo passò ai Carafa, subendo angherie e soprusi. In seguito fu dominio dei Sanseverino. 
Seguì le sorti di numerosi feudi finendo ai baroni Picinni Leopardi, signori del luogo.
.
Complimenti per lo scatto 👏 @giu.sy__92 
📍 Castelsaraceno, 916m s.l.m.
.
🎖 Se vuoi essere aggiunto alla nostra gallery seguici e tagga #basilicatadanordasud 
.
#Castelsaraceno #basilicata #basilicataturistica #basilicatadascoprire #italia #italiatravel #montagna #montagna🗻 #montagnadavivere #montagna_my_life  #montagnapassione
  • Stigliano si trova a 909 m s.l.m. e fu fondato dai Lucani; in seguito passò sotto i Greci di Metaponto. 
Il nome risale, forse, all'epoca romana: deriva probabilmente dalla famiglia degli Hostilius, della quale il paese era una delle proprietà. Il nome antico era quindi Hostiliusanus, da cui Ostigliano e quindi Stigliano.
.
Dopo le invasioni barbariche Stigliano passò ai Longobardi che lo inclusero nel Principato di Salerno. Nel 1070 fu donato al vescovo di Tricarico.
.
Nel 1806, aboliti i privilegi feudali, Stigliano passò sotto l'amministrazione diretta del Regno di Napoli prima e del Regno delle Due Sicilie poi.
Nel 1861 entrò nel Regno d'Italia. Fu occupata in seguito dai briganti di Carmine Crocco dopo uno scontro con il regio esercito, noto come battaglia di Acinello. Concluso il combattimento Crocco e José Borjes, vincitori, fecero il loro ingresso a Stigliano dove furono bene accolti da parte della popolazione. Un'altra parte degli abitanti della cittadina decise invece di scappare, scortata dai resti del 62º fanteria e da guardie nazionali si diresse verso San Mauro. Lungo il tragitto i fuggitivi furono attaccati da un nucleo di “briganti” di ritorno da una ricognizione che, al comando del Caruso, raggiunse Crocco a Stigliano dopo aver fatto bottino.
.
Negli anni del fascismo Stigliano fu un luogo di confino riservato i fascisti dissidenti, in quanto, trovandosi a quasi 1000 metri d'altitudine, era l'unica località lucana esente alla malaria.
.
📍 Stigliano, Basilicata
📸 @filo_calbi
.
#basilicata #basilicatadanordasud #basilicataturistica #basilicatacoasttocoast #basilicatadascoprire #matera #montagna #montagnachepassione #italia #italiatravel
  • 👉 Castello Fittipaldi nato come fortificazione, si trasforma nel tempo in dimora stagionale di importanti famiglie nobiliari. 
La prima fonte che decreta la presenza del castello risale al 1240, negli Statuta Officiornum emanati da #FedericoII di Svevia.
🏰 La fortezza venne edificata in una posizione che permettesse di dominare e controllare l'alta valle del Basento, dove scorre  l'omonimo fiume. Era proprio il fiume Basento che rappresentava una delle principali vie di comunicazione tra le vaste aree interne della Basilicata alla costa ionica. 
I castelli creavano una sorta di concatenazione nel percorso degli itinerari percorsi dalle truppe militari, di scorta agli ufficiali imperiali o allo stesso imperatore, percorsi nei frequenti spostamenti tra la Capitanata e la Sicilia.
.
Complimenti per lo scatto 👏 @strizzi912 
📍 Brindisi di Montagna 💛
-
🎖 Se vuoi entrare nella nostra gallery segui la nostra pagina e tagga #basilicatadanordasud 💛
.
#basilicata #basilicata_love #italia #travelitaly #italian_plant_tour #castello #castellofittipaldi #castelliditalia #montagna #montagna🗻 #montagnadavivere #montagnapassione
  • #Pietrapertosa il paese più alto della Basilicata ti incanta fin da subito.
Più ti avvicini al paese più lo sguardo è catturato dal suggestivo panorama fatto da affacci su boschi verdi e fitti e dall'altra dai ciclopici costoni rocciosi che spuntano all'improvviso e ti fanno sentire davvero un piccolo viaggiatore al cospetto della grandezza della natura.
Leggi il nostro articolo, LINK IN BIO 📰
.
#bailicatadanordasud #basilicata #basilicata_love  #basilicataturistica  #basilicatadascoprire #montagna #montagna🗻 #montagnapassione #montagna_my_life  ##passionemontagna #dolomiti #dolomitilovers #dolomitilucane #dolomitiunesco #pietrapertosacastelmezzano  ##borghipiubelliitalia #italy #italia #italiainunoscatto
Follow Me!

Basilicata da nord a sud

Categorie

  • Alta quota (2)
  • Chi mi cucina? (1)
  • comfort per lo spirito (1)
  • me ne parto da solo (4)
  • me ne parto da solo (1)
  • Parto con gli amici (3)
  • Uncategorized (1)
  • viaggiamo in due (4)
  • viaggiamo in due (1)
  • Zero mt slm (1)

Contatti

2025 Copyright . Blossom Beauty | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.